© StudioConsulenzaPGH di Piero Pighi 2024

p.iva: 04885880239 - c.f.: PGHPLS74P11F918E

StudioConsulenzaPGH

info@studioconsulenzapgh.com

Gen Z e strategie di marketing - Come possiamo comprendere e raggiungere i consumatori della nuova generazione

2024-06-24 16:56

Array() no author 82681

Gen Z e strategie di marketing - Come possiamo comprendere e raggiungere i consumatori della nuova generazione?

La Generazione Z, i nati tra il 1997 e il 2012, rappresenta un gruppo di consumatori che sta diventando una parte importante del mercato.
Sono nati e cresciuti con tecnologia e social.
Più di qualsiasi altra generazione hanno consapevolezza sociale e ambientale molto alte.
Hanno aspettative e comportamenti di acquisto nuovi che richiedono strategie di marketing e di comunicazione mirate.


Profiliamoli:

- Nativi Digitali: è la prima generazione ad essere nata in un mondo completamente digitale, sono abituati a ottenere informazioni in maniera veloce e puntuale e fare acquisti online, spesso attraverso dispositivi mobile. Tutto ciò li rende molto esigenti in termini di esperienza utente e velocità di accesso alle informazioni.

- Valori e Autenticità: sono altamente consapevoli dei problemi sociali e ambientali e tendono a supportare brand che condividono valori come trasparenza e impegno etico dando loro fedeltà e fiducia.

- Interazione sui social media: per loro i social non sono solo intrattenimento ma soprattutto lo strumento di scoperta e acquisto. Le piattaforme preferite?? Instagram, TikTok e YouTube dove cercano ispirazione, recensioni e interazioni dirette con i brand.


Strategie di Marketing usare per la Gen Z:

- Contenuti Video: la Gen Z consuma enormi quantità di contenuti video ogni giorno. Video brevi coinvolgenti e autentici, che raccontano storie o offrono valore educativo, tendono a performare meglio, come i "dietro le quinte" tutorial e UGC - contenuti generati dagli utenti -

- L'Influencing marketing: ha un impatto significativo sulle decisioni di acquisto della Gen Z. Micro e nano influencer grazie ad una forte connessione con il loro pubblico, con strumenti come gli unboxing le video-recensioni e le demo, promuovono prodotti e servizi in modo naturale e credibile. Creare una campagna promozionale con il loro supporto può essere più efficace delle campagne con influencer più noti. 

- Comunica chiaramente i valori del tuo brand: è fondamentale per attrarre la Gen Z. Campagne autentiche, che non siano solo strategie di marketing, che parlano di inclusività sostenibilità ambientale e responsabilità sociale risuonano profondamente con i Gen Z.

- Ottimizza l'esperienza mobile: vista l'abitudine alla ricerca e agli acquisti online, è essenziale che sito web e piattaforme di e-commerce siano completamente compatibili con il mobile. Velocità di caricamento, la facilità di navigazione e un processo di check-out semplificato sono elementi chiave per garantire un'esperienza utente positiva.

- Interattività e gamification: le esperienze interattive e i giochi catturano profondamente l'attenzione della Gen Z. Campagne che incorporano elementi di gamification, come quiz, sfide o premi digitali, possono aumentare engagement e fedeltà perché rendono l'interazione con il brand divertente e memorabile.




Connettersi con la Gen Z richiede una comprensione profonda delle loro abitudini dei valori e preferenze.
Posso usare strategie di marketing innovative ma devo essere autentico e creare esperienze coinvolgenti e significative. 





Foto di Sayan Ghosh su Unsplash 


Informativa Privacy Policy Cookie Policy.

 © StudioConsulenzaPGH di Piero Pighi 2024

p.iva: 04885880239 - c.f.: PGHPLS74P11F918E

info@studioconsulenzapgh.com

Informativa Privacy Policy Cookie Policy.